Su segnalazione d Lucio... 
 ACE: obbligo della firma digitale 
Egregio certificatore,
a seguito del Decreto n. 9433 del 23/10/2012, a decorrere dal 1° marzo 2013
 il Soggetto certificatore, al fine di rendere idoneo l’Attestato di 
Certificazione Energetica, è tenuto a depositare nel Catasto Energetico 
Edifici Regionale (CEER) il file con estensione .XML e .PDF relativi all’ACE stesso, entrambi firmati digitalmente. 
L’estensione del file firmato digitalmente dovrà essere esclusivamente ".p7m." 
Il Soggetto certificatore alla chiusura 
della Dichiarazione di Certificazione (DdC) dovrà dunque procedere ad 
effettuare dapprima l’upload nel CEER del file .XML firmato digitalmente
 e successivamente, una volta ottenuto il file .PDF dell’ACE ad esso 
relativo, per completare la procedura di chiusura della DdC sarà 
richiesto al soggetto certificatore di caricare nel CEER il file .PDF 
relativo all'ACE firmato digitalmente. 
In caso contrario l'ACE non sarà idoneo.
Si ricorda che per sottoscrivere con firma
 digitale documenti informatici è necessario essere dotati di un 
dispositivo di firma che può essere richiesto ad uno dei soggetti 
autorizzati inseriti nell’elenco che può essere consultato all’indirizzo
 http://www.digitpa.gov.it/ 
Informazioni maggiori sulla firma digitale dei documenti informatici sono disponibili all’indirizzo http://www.digitpa.gov.it. 
La procedura di cui sopra riguarda 
esclusivamente gli ACE redatti a partire dal 1° marzo 2013. La 
sottoscrizione autografa dell’ACE, a cura del Soggetto certificatore che
 lo ha redatto, permane per quelli registrati prima della data di cui 
sopra e per i quali non sono presenti nel CEER i file .XML e .PDF 
firmati digitalmente e relativi all’ACE stesso. 
Cestec SpA – Organismo di accreditamento 
da cened.it 
 | 

Nessun commento:
Posta un commento