nella seconda... è troppo la sua posa!


"A bunch of crazy people"
Dopo l’enorme successo ottenuto con i Mondiali FIFA 2010, RTL 102.5 ha acquistato i diritti per trasmettere le radiocronache degli Europei UEFA che si terranno in Polonia e Ucraina dall’8 giugno al 1° luglio. Il palinsesto di RTL 102.5 sarà arricchito di appuntamenti interamente dedicati: innanzitutto il grande ritorno del trio della Gialappa’s Band che seguirà le partite in diretta.Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto commenteranno gli Europei con le loro inimitabili radiocronache e i tanti ospiti.
RTL 102.5 coprirà integralmente la manifestazione con l’inviato Paolo Pacchioni che sarà al seguito della Nazionale Italiana e che si collegherà ogni giorno in diretta per tutte le notizie più aggiornate dagli Europei. Massimo Caputi condurrà la rubrica “Speciale Europei” tutti i giorni alle 13.00, alle 20.00 e alle 23.00 commentando i risultati delle partite e facendo il punto su questo grande evento sportivo.Inoltre la redazione di RTL 102.5 avrà un altro appuntamento fisso per aggiornare costantemente gli ascoltatori: si parte il 30 maggio con la rubrica “Diario Azzurro” in onda tutte le mattine all’interno di “Non stop News”. Approfondimenti nei notiziari e finestre informative durante tutto l’arco della giornata.
Tuttavia la “Londra bene” ha deciso di reagire. Il quotidiano The Sunday Telegraph ha lanciato la campagna “Stop The Squatters”, sostenuta da una moltitudine di proprietari che tremano all’idea di poter trovare la propria casa occupata a seguito di una vacanza o un viaggio d’affari all’estero. Il movimento politico dei conservatori si sta mobilitando per cercare di far adeguare la normativa inglese a quella scozzese, la quale prevede multe e carcere per chi occupa abusivamente. Secondo i deputati conservatori, infatti, è inammissibile che la legislazione attuale sia talmente tenera da limitarsi ad invitare coloro che occupano una casa a liberarla, svolgendo una pessima funzione deterrente. Ma essendo piuttosto improbabile che si verifichi un cambiamento legislativo nel breve periodo, per il momento ai ricchi londinesi non resterà altra scelta che limitarsi a controllare che porte e finestre siano state correttamente chiuse in caso di assenza prolungata da casa.
Robert, un giovane arrestato dalla polizia statunitense per guida in stato di ebbrezza, è diventato una star del web grazie alle sue "doti" canore manifestate per un pubblico davvero insolito. Caricato sull'auto dagli agenti, Robert decide di ingannare il tempo fino alla stazione di polizia con una coraggiosa (quanto stonata) interpretazione di Bohemian Rhapsody, il celebre brano dei Queen. La sua performance è ripresa dalla telecamera fissa all'interno della volante e il video (registrato a novembre ma pubblicato solo pochi giorni fa su Youtube) sta facendo rapidamente il giro della rete
Ecco il video:
I test nei locali trendy di Jesolo e di Treviso hanno avuto successo: si muove il passaparola nel settore. Curiosità, attenzione, plausi. Ma anche le resistenze di chi ama la manualità e la gestualità del barman. I due soci hanno pensato bene di blindare la macchina con il brevetto e un nome accattivante, immediato: «Sprizzer». E pensano già in grande. «Ci piacerebbe poter entrare in contatto con i grandi marchi del settore», spiega Gianluca, «questa macchina potrebbe avere davvero una dimensione internazionale, visto il successo dello spritz». Difficile dar loro torto: sono finiti gli anni in cui la bevanda era confinata nel limbo, si fa per dire, del Veneto centrale. Ora ha sfondato in mezza Europa.«In alternativa pensiamo a un distributore che ci garantisca almeno una rete nazionale - continua Marcassa – crediamo nella nostra creazione, magari ci aiuterà la rete: c’è il logo un gruppo facebook, e presto il sito www.spritz-zone.com
Ma il popolo della movida è pronto per l’evoluzione, o preferisce ancora la preparazione a mano? «Lo sprizzer ha una serie di vantaggi - continua Gianluca – il primo è la velocità del servizio, tanto più richiesta in situazioni affollate. La qualità è garantita, resta sempre la stessa. E il ricambio è immediato perché dopo 25 bicchieri si ricaricano i contenitori. Poi la facilità d’uso: lo Sprizzer è “easy”, leggero, si può mettere ovunque, può essere comprato da tutti e messo in un angolo a feste, banchetti, ricevimenti, spazi congressi, happy hour».
Curiosità: ma il vostro spritz com’è? «Robusto, ma senza esagerare. Dove l’abbiamo servito non abbiamo sentito lamentele». Le parti? Segrete, come il meccanismo del miscelatore. E le varianti con Campari o Select? Nel Veneto ogni provincia ha i suoi gusti. «Nessun problema, la macchina è eclettica, basta cambiareprodotto nel serbatoio». Prossima degustazione (e ci perdonino i sommelier)? Giovedì, a S.Maria del Rovere. Debutto ufficiale sulle mura da fine luglio a metà agosto, nella rassegna Suoni di Marca. E c’è chi, in queste prime uscite, ha già coniato lo slogan: più spritz, meno spread. È l’aperitivo ai tempi di Monti. (a.p.)