Di seguito sono riportati i 2 siti che raccolgono questi gruppi sparsi per l'Italia.
- . - . - . - .- . - .- . - .- . - . - . - . - .- . - .- . - .- . - . - . - . - .- . -
Not In My Backyard
Nimby Forum® si pone l’obiettivo di sensibilizzare i diversi stakeholder verso un percorso che concili progresso e tutela del territorio, interessi pubblici e privati, impresa e governo, sviluppo e sostenibilità.
La progettazione di una grande opera civile di pubblica utilità o la realizzazione di un impianto industriale per la produzione di energia o per il trattamento dei rifiuti determina spesso opposizioni da parte del territorio. Si tratta di una vera e propria sindrome, nota come NIMBY (Not In My Back Yard = non nel mio cortile), oggi sempre più diffusa nei vari strati della popolazione nazionale.
Sono segnalati anche i comitati sparsi per l'italia. Ad esempio in Lombardia sono 43, di cui 7 a Brescia
- . - . - . - .- . - .- . - .- . - . - . - . - .- . - .- . - .- . - . - . - . - .- . -
Please In My Backyard
Esiste un modo corretto e sostenibile di prendersi cura delle esigenze di sviluppo del Paese, basato sul rispetto per l'ambiente, sul coinvolgimento delle parti interessate e sul riconoscimento della necessità di arrivare a prendere delle decisioni.
- . - . - . - .- . - .- . - .- . - . - . - . - .- . - .- . - .- . - . - . - . - .- . -
Nessun commento:
Posta un commento